La vasta cucina bolognese è impossibile da descrivere attraverso qualche piatto. Oggi, però, cercheremo di raccontarvi i nostri tre piatti preferiti.
Iniziamo con i tortellini, i quali, evocano nella loro forma l’ombelico di Venere – non sappiamo quanto sia buono l’ombelico di Venere, però i tortellini sono la fine del mondo – . I tortellini sono presenti nella cucina emiliana già dal 1100 d.C. e sono diventati di fama mondiale. Vengono preparati con ingredienti molto semplici e alla portata di tutti, ovvero, pasta finissima fatta con farina e uova fresche e farcita con un ripieno fatto di: prosciutto, uova, lombo di maiale, parmigiano, noce moscata, sale e pepe.
Le lasagne fanno concorrenza ai tortellini per la loro fama mondiale, infatti, è il piatto che rappresenta al meglio la cucina bolognese. La sua farcitura può essere fatta con: il ragù classico alla bolognese, il ragù bianco oppure con un’altra variante. Ciò che rimane invariato è la pasta, che deve risultare leggerissima e fatta a mano!
Di certo non possiamo concludere la nostra lista di prelibatezze senza includere anche il dolce! Perché, si sa, che per quello c’è sempre un posticino. E, di conseguenza, vi consigliamo vivamente la torta di riso, conosciuta anche con il nome: “la torta degli addobbi”. E’ un dolce molto semplice, fatto con il riso che viene cotto nel latte insieme alle uova, alla scorza di limone e allo zucchero. Semplice, ma allo stesso tempo golosa!
Quando arriverete a Bologna preparatevi – come noi – a prendere qualche chilo, perché là, la cucina, è davvero vasta ed ottima. Ora diteci: qual è il vostro piatto bolognese preferito?

Oddio che bontà!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
non sapevo che la torta di riso fosse originaria di Bologna. Grazie 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Si è originaria di Bologna ed è davvero buonissima! Se, finito il Covid, passi da quelle parti ti consigliamo di assaggiarla😊
"Mi piace"Piace a 1 persona