Vi è mai capitato di trovarvi in una città, ma improvvisamente sentirvi come se foste in un’altra? Beh, che dirvi, a noi è capitato! Mentre passeggiavamo lungo le bellissime vie di Bologna, ci siamo ritrovati – quasi come per magia – a Venezia. “In che senso?!”, vi chiederete voi. Avete mai sentito parlare della Finestrella? Questo luogo viene considerato come uno dei sette segreti di Bologna. Come raggiungerla? Semplice! Passando sotto Porta Genovese, arriverete alla celebre Finestrella situata sul Canale delle Moline e al ponte sul canale, entrambi con affaccio. Quest’angolo della città viene considerato come la “piccola Venezia” se vi affaccerete tra i palazzi, si può notare uno dei pochi tratti d’acqua che tra i primi anni del Novecento e il dopoguerra non fu ricoperto con l’asfalto. Per buona parte del suo corso il canale delle Moline è rinchiuso tra le case ed i palazzi, come si può notare dalla Finestrella, e per questo in passato veniva riconosciuto come un luogo “segreto”. Di recente, però, sono stati riaperti gli affacci sui ponti delle vie Malcontenti e Oberdan, che si affacciano sulla bellissima e suggestiva Finestrella di via Piella.
Quindi, se siete a Bologna e volete scoprire tutti i segreti di questa bella città, vi consigliamo di perdervi per le vie fino ad arrivare a raggiungere questa celebre finestra, che vi regalerà la sensazione di esservi immersi – come per magia – a Venezia.

Che meraviglia di città e che voglia di andarci 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bologna ha diversi canali nascosti in realtà e questo scorcio è una delle cose più caratteristiche della città 🖤
"Mi piace"Piace a 1 persona