Nel lontano 1400, tra i vari trulli che invadono Alberobello, due saltano subito agli occhi: i Trulli Siamesi. Si tratta di due abitazioni che, unite centralmente, simboleggiano la storia di odi et amo che travolse due fratelli.
Percorrendo via Monte Nero, a un certo punto, ci si imbatte in questa strana struttura, che racconta, secondo le dicerie popolari, del folle amore di due fratelli per la stessa donna, la quale, promessa al primogenito, era follemente innamorata del secondo fratello.
I sentimenti, nutriti dai tre protagonisti, spinsero loro a vivere per un po’ di tempo sotto lo stesso tetto, fin quando la convivenza non divenne invivibile. Un giorno, il fratello maggiore, cieco di gelosia, spinse i due amanti a lasciare il trullo, pretendendo il diritto di proprietà di esso. Il fratello minore non si arrese al volere del fratello e rivendicò la sua parte di eredità.
Tutti e tre rimasero a vivere nell’abitazione, che venne divisa e, alla quale, vennero create due porte su strade opposte.
I Trulli Siamesi, da allora, divennero per gli alberobellesi un vero e proprio simbolo di vita che può allontanare, dividere e portare su strade differenti chiunque.
Avevo letto la storia di questo trullo “bifamiliare” ed è molto affascinante. E’ una delle tappe obbligate durante una visita ad Alberobello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella questa storia anche se penso che passare la vita in quel modo deve essere stato terribile per tutti e tre i protagonisti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa leggenda non la conoscevo benché i miei nonni abbiano vissuto ad Alberobello molti anni. Sarebbe stato bello inserire una loro fotografia anche nel post che hai scritto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li abbiamo visti a settembre ma non conoscevamo la storia dei due trulli siamesi!! Adesso abbiamo qualche info in più. Ma soprattutto .. quanto ci piacerebbe poter tornare in Puglia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ricordavo questa storia! L’avevo sentita tanti anni fa durante una visita ad Alberobello. Storia romantica e triste ma sempre molto attuale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visitato Alberobello, ma non conoscevo questa storia. Come tutte le leggende popolari, ha un fascino unico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace molto Alberobello, ma non conoscevo la storia dei trulli siamesi. Posso solo immaginare la difficile convivenza dei due fratelli e della ragazza contesa. A questo punto credo che la separazione dell’abitazione fosse inevitabile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo questa storia e l’ho letta con piacere! Sono stata ad Alberobello in una gita scolastica ma sembra una vita fa. Vorrei tornare fuori stagione per godermi tutto con calma!
"Mi piace"Piace a 1 persona